Intro/Cos'é

2. I Ching
Eccoci qua, incontrando la fonte d'ispirazione per questo sito, la base fondamentale del cammino di YoSoyVoz, la base fondamentale dal quale Andrea Sturniolo attinge per osservare l'universo che lo circonda e che sta dentro di lui.
Il Libro dei Mutamenti, noto anche come Zhou Yi o I Mutamenti (della dinastia) Zhou, è ritenuto il primo dei testi classici cinesi, dalla nascita dell'impero (II secolo a.C.).
Un libro sapienzale, un manuale di saggezza con il quale poter osservare l'universo (interno/esterno) e i suoi cicli/mutamenti.
I Ching, 易經 in cinese, significa letteralmente: 易 mutamento, 經 libro (canonico) e quindi Libro dei Mutamenti. Nel pensiero orientale ogni cosa muta continuamente e l’I Ching descrive tutte le possibili dinamiche del cambiamento. Il libro è diviso in 64 capitoli, gli Esagrammi, ognuno dei quali rappresenta una situazione tipo e le sue possibili evoluzioni.
Linee intere e linee spezzate. Dalla danza polare tra Yin e Yang, nascono gli 8 trigrammi (tre linee), che rappresentano le 8 forze che regolano l'universo.
Questo, peró, non é il posto dove approfondire sull'ICHING, per questo ti forniró link interessanti dove potrai esplorare.
Qui ti introdurró brevemente alla simbologia basica di questo sistema di contemplazione, un sistema che rappresenta le fondamenta della struttura di YoSoyVoz e che in questa piattaforma é utilizzato come veicolo per ordinare ció che voglio condividere con te.
Ogni trigramma rappresenta una forza, uno stato elementale, una stagione, un colore, organi, parti del corpo, animali..tutto secondo il principio del Pensiero Verticale.

Il disegno che trovi qui sotto e lungo tutto la piattaforma é chiamato "Cielo Posteriore" e rappresenta l'ordine delle cose nel mondo dei sensi. Il "Cielo Anteriore", che vedi qua sotto nell'immagine, rappresenta l'ordine nel mondo delle idee.
Nel cielo anteriore le polaritá si equilibrano perfettamente, per cui rimangono idee; nel cielo posteriore l'equilibrio si "scombina": é nel disequilibrio che la vita si manifesta.
Qui troverai, quando sara la fase appropriata,
la descrizione dell'energia di ogni trigramma.
Ti invito ad aprire la tua capacitá di contemplazione, di osservazione di una rete di significati che, chissá ad un livello esclusivamente razionale, non sembri abbiano connessione. É una lettura creativa volta ad una applicazione quotidiana.
