3. Li - l'Aderente
Una LINEA YIN TRA DUE LINEE YANG = Simboleggia il fuoco, la luce, la vita, il calore, il sud nel suo aspetto individuale, ma nel suo aspetto di gruppo o di relazione rappresenta l'Oriente.
Parte del corpo che simboleggia = Gli occhi e il respiro.
È il 6° stadio del Sé interiore:
La rivelazione della luce e la centralizzazione dell'oscurità attraverso il suo riconoscimento = La direzione del Trigramma è dal basso verso l'alto e verso il centro. Si riconosce l'oscurità in se stessi e ci si armonizza con l'esterno, acquisendo una saggezza, persino un'illuminazione che attrae le situazioni positive.
Vengono integrati i valori positivi provenienti dall'inconscio e tutto ciò che prima veniva rifiutato. Questa fase dipende dall'amore e dai traumi acquisiti nella fase dell'acqua.
Luminosità. Bellezza. Comunicazione. Lucida intelligenza ed eleganza. Stagione = Estate.
Simboli = Animali con conchiglie. Duro all'esterno e morbido all'interno. Colore = Oro.
L'essere umano si apre ricevendo la luce attiva del cielo e il suo riflesso attivo sulla terra purifica e trasforma il denso. È dipendenza, aggrapparsi alla materia fino a consumarla; è attaccamento, devozione, adattabilità, colori. Rappresenta il futuro, il potere portato al massimo, la discesa dello spirito, la coscienza, il momento del concepimento.
Appartiene allo stato di cambiamento interiore, perché è il fuoco che consuma dall'interno. È percezione e illuminazione.
È lo spirito che intrappola il corpo fisico, è il simbolo della pulizia e del sacrificio, è la manifestazione della bellezza. Rappresenta l'artista, l'espressione di sé e la trasformazione. Rappresenta l'elemento del fuoco.



