top of page
12 copia.png

Intro/Cos'é

6. Canto Olotropico

"Olotropico", dal greco ὅλος (intero) e τρεπὲιν (muoversi verso), significa letteralmente "che si muove verso l'interezza". Questo termine evoca un'esperienza di connessione profonda con se stessi e con tutto ciò che esiste, superando le limitazioni di una visione frammentata e lineare della realtà.

Per secoli, abbiamo percepito il mondo attraverso una lente ristretta, focalizzandoci su aspetti tangibili e misurabili. La scienza classica, con la sua visione meccanicistica, e la filosofia tradizionale, con i suoi schemi concettuali rigidi, hanno influenzato profondamente il nostro modo di pensare. Tuttavia, negli ultimi decenni, una nuova consapevolezza si sta diffondendo, spingendoci a esplorare dimensioni più sottili e interconnesse della realtà.

La fisica quantistica, ad esempio, ci ha rivelato che la materia non è solida come appare, ma piuttosto un insieme di vibrazioni energetiche. Ogni cosa nell'universo, dalle stelle più lontane alle più piccole particelle, è in costante movimento e interazione. Anche il nostro corpo, con i suoi miliardi di cellule, è un intricato sistema vibrazionale.

Il canto olotropico, proprio per questo, rappresenta un potente strumento di esplorazione interiore. Utilizzando la voce come veicolo, possiamo accedere a livelli più profondi della nostra psiche, liberando emozioni represse e sciogliendo tensioni accumulate. È come immergerci in un oceano di vibrazioni, dove possiamo incontrare e integrare aspetti di noi stessi che avevamo dimenticato.

Attraverso il canto spontaneo e libero, possiamo navigare nelle memorie immagazzinate nel nostro corpo, memorie che spesso sono associate a emozioni intense e a esperienze traumatiche. In questo modo, possiamo guarire le ferite del passato e integrare tutti gli aspetti della nostra personalità, creando un senso di unità e completezza.

Si tratta di analizzare meno e lasciarsi guidare dalla propria intuizione, ascoltando dove ci porta il suono. Il suono ha una propria saggezza, cosí come il nostro corpo. Sa dove aprire o chiudere, sa dove rompere e dove riunire, dove aumentare o diminuire.

Il canto olotropico é una tecnica che dimentica la tecnica, un cammino per poterci ascoltare cantando.

3 copia.png
17.png
20.png
12 copia.png
11.png
3 copia.png
12 copia.png
9 copia.png
6 copia 2.png

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul percorso !

Grazie per Navigare Insieme!

  • Whatsapp
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • Spotify
  • Bandcamp
bottom of page